CULTURA ANIMI è un “cantiere culturale” che ha lo scopo di approfondire e valorizzare la storia, la cultura e l’identità bassanese.
“Cultura animi” ovvero “coltiva il tuo spirito” è una citazione di Cicerone che ricorda il doppio significato del termine cultura. Il primo, più antico, indica la propria formazione individuale la quale tende a cercare l’equilibrio dell’uomo nelle sue componenti (corpo e anima) e a renderlo un cittadino virtuoso. In questo, Cicerone, conferma le definizioni che la philosophia perennis (da Aristotele a San Tommaso d’Aquino) enuncia dell’uomo “animale razionale” e “animale sociale” e tocca anche il fondamento del concetto di “bene comune”. Questa definizione si contrappone al secondo significato, figlio delle ideologie che hanno caratterizzato la società moderna e post-moderna, e che ne da invece una definizione idealista e relativista ovvero l’”insieme dei modi di vivere, esprimersi e pensare che caratterizzano un qualsiasi gruppo umano” (Treccani).
In altri termini il nostro scopo principale è quello di tutelare e divulgare il nostro patrimonio culturale in tutte le sue declinazioni (storico, artistico, monumentale, bibliotecario, museale, ambientale…). Vogliamo trasmettere ciò che i nostri padri ci hanno lasciato ai nostri figli. Questo ci mette al fianco di tutti coloro che portano avanti il medesimo sforzo in qualsivoglia patria e cultura.
Il progetto non è solo legato alla sfera personale ma anche alla costruzione del bene comune. L’essere umano è un “animale sociale” fatto per vivere in società e l’appartenenza ad una comunità si manifesta nella condivisione di modelli culturali. Raccontare e far risaltare questi modelli – l’arte, la storia, la religiosità, i costumi, le tradizioni di coloro che ci hanno preceduto – ci permette di creare maggiore consapevolezza di chi siamo come singoli e come collettività. Inoltre, questa ”eredità” che le generazioni precedenti ci hanno trasmesso non è un elemento morto, accessorio, fisso o fossilizzato ma è un elemento vivo, vivificante e indispensabile per aver consapevolezza del bene comune e per edificare un domani sostenibile per noi e per l’ambiente che ci circonda.
