Il giorno 04 ottobre 2024, alle h2000, presso Via Vittorelli di fronte alla targa del Giorno del Ricordo è stato commemorato il sacrificio di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana rapita, stuprata e gettata viva in una foiba dai partigiani titini nell’ottobre 1943. Iniziativa promossa a livello nazionale ed internazionale dal @comitato10febbraio. L’intervento di Alessandro Galvanetti,…
Cari amici,comincia a prendere forma un nuovo progetto per il periodo 2024-2025: si tratta di un (per)corso di storia rivolto ai ragazzi delle medie e delle superiori. Un’occasione per approfondire la scienza storica nei suoi meccanismi e nelle sue diverse chiavi di lettura in un’ottica originale, aperta, plurale e critica. Gli incontri seguiranno i programmi…
Alla base dell’uomo tradizionale vi è una visione del mondo trascendale per questo motivo uno dei nostri maggiori impegni è dedicato a far conoscere e propagare la Messa tradizionale detta di San Pio V, ovvero la celebrazione della S. Messa secondo il messale del 1962. Alla base dell’uomo tradizionale vi è una visione del mondo trascendentale; per questo…