Lapide Giorno del Ricordo 2024

Riportiamo il testo delle dichiarazioni effettuate dal ns presidente, Alessandro Galvanetti, nella conferenza stampa di presentazione della targa per la Giornata del Ricordo, effettuata mercoledì 07 febbraio in Sala Ferracina presso il Municipio di Bassano.

“Nel ventesimo anniversario dalla Legge che istituiva la Giornata del Ricordo (2004) anche la Città di Bassano coglie l’opportunità di dare un segno tangibile dello spirito con cui la legge è stata promulgata ovvero tenere vivo il ricordo dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata, uno dei drammi più cupi che hanno colpito la nostra comunità nazionale nel secolo scorso”.

“Per la nostra associazione si chiude oggi un percorso cominciato nel 2016 con la richiesta, alle passate amministrazioni, di dedicare una targa a ricordo di questi eventi luttuosi. Nel corso degli anni, molteplici sono state le iniziative portate avanti con questo scopo: conferenze, commemorazioni, mostre (palazzo Finco), donazioni alla biblioteca di libri e fumetti, oltre alla collaborazione con il Comitato 10 Febbraio”.

“L’obiettivo che ci siamo prefissi è quello di stimolare una memoria collettiva, pacificata e pacificante, che aiuti alla costruzione di un’identità italiana che sia condivisa, che stimoli il senso di appartenenza ad una stessa comunità, ad una stessa città, ad uno stesso bene comune che va tutelato, protetto, insegnato e sostenuto”.

“Proponiamo, pertanto, un uso virtuoso della storia e con la stessa forza denunciamo e rigettiamo un uso distorto, revisionista, giustificazionista delle foibe, spinto dagli stessi odii ideologici che hanno animato tanti spargimenti di sangue nel secolo scorso”.

“Infine, cogliamo l’occasione per ringraziare l’amministrazione, il sindaco Elena Pavan, il vice-sindaco Andrea Zonta, la giunta ma anche i funzionari che hanno aiutato il buon esito. Un ringraziamo particolare va al consigliere comunale Gianluca Pietrosante, nostro ex-presidente, che ha promosso, sostenuto e affiancato le nostre iniziative”.

Album fotografico:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *