
Con emozione e riconoscimento confermiamo che il vincitore del premio Tesi di laurea su argomenti riguardanti Bassano del Grappa ed il Bassanese 2024 è il nostro presidente Alessandro Galvanetti con una tesi magistrale su Bassano nei secoli oscuri (IV-X secolo).
La tesi affronta la storia di Bassano in epoca alto-medievale, riportiamo l’abstract: “la storia di Bassano è nota e conosciuta a partire da un placito ottoniano del 998, tanto che nel 1998 la Municipalità festeggiava i primi mille anni di vita della città. E Prima? Abbiamo a che fare con un luogo senza alcuna presenza antropica? Una ricerca sulle fonti storiche ed archeologiche, di storia ambientale e di storia del cristianesimo, fra IV e X secolo, sembra raccontarci un’altra storia”.
La Commissione ha ritenuto il lavoro meritevole con le seguenti motivazioni: “il lavoro è svolto con coerenza di metodo e con proprietà di linguaggio, considerando le fonti antiche, archeologiche e letterarie, messe a confronto in una esauriente analisi, inquadrate e sistemate con il supporto della bibliografia avvalorata, ampia e approfondita”.






Lascia un commento