L’evoluzione della nostra compagine culturale (Destra Brenta Aps) riceve una nuova accelerazione spostando maggiormente il proprio baricentro sul piano culturale e tralasciando (un po’) l’agone politico. Restano invariati lo scopo dell’associazione ovvero il racconto e la difesa dell’identità (bassanese, veneta, italiana…), e lo strumento che abbiamo imparato a maneggiare negli ultimi anni: la cultura.
Cambia il nome dell’associazione che diventa Cultura Animi Aps. Il nuovo nome è una citazione di Cicerone, ha origini nella romanità antica, e parla al profondo dell’animo di tutti noi: ci ricorda il nostro essere uomini in senso integrale ovvero con una dimensione personale, familiare, sociale, spirituale, religiosa che deve essere “difesa” quotidianamente da una post-modernità sempre più pervasiva (pensiamo ai complessi dibattiti sulle grandi tematiche bioetiche dal fine vita al gender, al problema educativo, alla crisi della famiglia, alla disintegrazione delle comunità, alla negazione di Dio). Oggi, più che in altre epoche, è quindi necessario coltivare la propria anima(CULTURA ANIMI).
Non cambia il simbolo della nostra associazione che racchiude i simboli e i colori della nostra città e che evoca le componenti della virtù di forza – ovvero il difendere (la torre) e l’attaccare (il leone) – virtù che contraddistingue la vita nella terra ostile che è la post-modernità.
Le sfide dell’ora presente chiedono uno strumento più dinamico e meno divisivo, per usare una metafora militare c’era bisogno di un cambio di caricatore, questo nuovo strumento speriamo ci permetta di lavorare più proficuamente in primo luogo per conservare e per trasmettere la storia delle comunità che ci hanno preceduto ed, inoltre, per continuare a dare una visione del quotidiano diversa dal mainstream relativista, progressista, apolide, senza appartenenza, senza storia, senza patria, senza cultura, senza identità, senza Dio che rappresenta l’abbruttimento, la solitudine, l’infelicità della società e dell’uomo moderno.

Lascia un commento